Per esperienza personale ho notato come sia migliorata la mia salute da quando ventidue anni fa ho iniziato a essere responsabile di me stesso in prima persona.
Sbalzi di umore, depressione, piccoli acciacchi e l' immancabile influenza invernale facevano parte della mia vita. Quando andavo dal dottore, spesso senza neanche essere visitato, ricevevo la classica pillola di turno che al limite ti faceva passare il dolore ma che non risolveva il problema alla radice, questo ritornava a manifestarsi.
Stanco di questa situazione decisi di capire un po meglio come funziona il corpo umano, cosi iniziai a leggere libri e a sperimentare su di me, iniziai ad essere medico di me stesso. Scoprii che un corpo umano per restare in salute ha bisogno di poche e semplici cose. Ha bisogno di respirare aria pulita, di bere acqua di sorgente, di ricevere cibi naturali dalla terra non contaminati e di essere mantenuto in movimento.
I minerali contenuti nei cibi e nell'acqua sono gli stessi che abbiamo all'interno del nostro corpo e una giusta integrazione ci permette di mantenere un buon livello di salute.
Purtroppo oggi giorno trovare alimenti di qualità é raro ed il cibo acquistato nei grandi magazzini spesso non é così ricco di tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno.
Se possiamo compriamo biologico o dai contadini e se abbiamo qualche sorgente non lontana approfittiamo di un gita domenicale in montagna per una camminata, respirare buon ossigeno e reperire acqua dalla fonte.
Aiutiamoci con integratori naturali.
Ecco alcuni consigli per mantenerti in forma.
1-Ogni mattina appena sveglio bevi uno o più bicchieri di acqua.
2-Dedica almeno 3o minuti allo Yoga.
3-Dedicati ad una colazione con cibi sani.
4-Durante l'attività lavorativa sii attento e consapevole dei movimenti e sforzi che fai.
5-Per pranzo ascolta il tuo corpo e ti di dirà di cosa ha bisogno.
6-Fai una passeggiata a passo veloce in un bosco, parco, o in riva al mare per mettere in movimento il tuo sistema corpo e riconnetterti con la natura, medita.
7-Bevi acqua, tè e tisane.
8-Cucina la tua cena con alimenti sani e vegetali. Mangia con consapevolezza e gratitudine.
9-Dedica tempo a gli affetti ed esprimi le tue emozioni.
10-Prima di andare a dormire ascolta musica rilassante che concilia il sonno.
11-Ringrazia Dio per la giornata appena trascorsa.
Questi consigli sono risultati da una esperienza personale e non vogliono sostituire nessun parere medico.
댓글